Quale dispositivo usare?
In realtà potrebbero andar bene un pò tutti i dispositivi, tuttavia per rendere l'esame più confortevole e sicuro, è necessario dotarsi di un dispositivo che abbia alcune caratteristiche. Poco importa che sia un Personal computer con windows o Linux, o ancora un computer Apple , sono supportati notebook e Desktop, dispositivi mobili con Android oppure IOS, l'importante è che ci siano alcuni prerequisiti importanti, senza dei quali l'esame rischia di essere invalidato:
- buona connettività, preferibilmente via cavo la dove possibile;
- assenza di software illegale (craccato) poichè può generare problematiche impreviste d'ogni tipo;
- Il dispositivo deve essere sufficientemente recente per reggere il compito assegnatoli, ed avere un sistema operativo supportato dal produttore;
- deve essere installato il client Zoom nella sua più recente versione. A tale scopo abbiamo preparato una pagina specifica raggiungibile cliccando qui ;
- E' necessario dotarsi di cuffia e microfono per evitare di innscare fastidiosi eco e segnali audio che rendono difficoltosa la comunicazione;
- Scegliere una sala silenziosa, nella quale sia presente solo il candidato.
Naturalmente occorre prestare attenzione a questi accorgimenti per tempo dotandosi di quanto descritto prima dell'inizio dell'esame.
Altre Notizie Pertinenti
26 Novembre 2024
Al via le Prove d'Esame 2024
21 Novembre 2024
Esposizione dei calendari d'esame per il 2024
19 Novembre 2024
Sessione di Esame 2024: Le Commissioni sono al lavoro
02 Ottobre 2024